Comandare TV con Alexa? Si può!

0
Controllare la televisione con Alexa? Si può!

Quando inizia ad utilizzare i diversi assistenti vocali in modo abituale ti rendi conto di tutto il potenziale che offrono anche così, a volte è necessario avere un po’ di aiuto e di ispirazione per capire quali siano tutte le cose che possono arrivare a fare. Tra tutte queste, una delle più utili che puoi sfruttare per facilitarti la vita quotidiana e l’opzione di collegare Alexa alla TV. Sì, si può fare anche con altre assistenti, però noi ci concentreremo in quello di Amazon, grazie alla sua adattabilità alla maggior parte delle smart TV. E possiamo garantirti che non c’è nulla di meglio di dire “Alexa, accendi la tv”. (Alexa Spotify: scopri come collegarli)

Accendere tv con Alexa: “Alexa, accendi la tv”

Quando cerchi un ecosistema di prodotti compatibili con uno specifico assistente vocale, l’intenzione ovviamente è chiara: sfruttare al massimo le opzioni di integrazione esistenti tra i vari prodotti. Per questo il sistema fornito da Amazon, con Alexa, risulta tanto interessante da questo punto di vista. Dal controllo delle luci fino agli spegnimento intelligenti, quello che puoi fare con Alexa a livello domotico è molto vario. Un uso molto particolare e molto poco sfruttato è quello di comandare TV con Alexa.

Controllare tv con Alexa

L’unica cosa di cui avrei bisogno è un televisore che sia compatibile con questo tipo di intelligenza artificiale. Alcuni televisori Sony, in particolare, già offrono questa possibilità a partire dai modelli fabbricati nel 2016 che possiedono un sistema operativo Android 8 o superiore. Anche i televisori Panasonic e Samsung offrono l’opzione di integrare Alexa. Nonostante ciò, Devi sapere che se il tuo televisore non è compatibile con l’utilizzo di Alexa sin dalla sua fabbricazione, potrai comprare un Amazon Fire TV, che grazie alle sue opzioni ti permetterà di trasformare la tua televisione in una smart TV. Grazie a questo piccolo strumento potrai controllare tutto quello che vedi e altre funzioni del televisore attraverso la voce e non solo con i tasti tradizionali. Di recente Amazon ha aggiornato il catalogo dei suoi dispositivi, rendendoli sempre più sofisticati e competitivi. Un buon modo per collegare TV ad Alexa se questa non è compatibile è sicuramente quello di utilizzare questo piccolo strumento, tra l’altro molto economico.

Come connettere Alexa alla tv

L’unico requisito è possedere un supporto che sia compatibile con Alexa. Questo ti consentirà di integrarlo e di approfittare di tutte le opzioni che il resto dei dispositivi compatibili offriranno. In particolar modo, in vivavoce intelligenti. Così, ad esempio, potresti chiedere ad Alexa di accendere la TV e di riprodurre una determinata serie TV o una pellicola attraverso le applicazioni compatibili. Se possiedi un televisore compatibile con Alexa, vai nell’applicazione. Anche nel caso avessi collegato, invece, un Fire TV, il processo sarà lo stesso, solo che dovrai selezionare il dispositivo in questione attraverso la voce. Dopo aver aperto l’applicazione di Alexa, accedi al menu di configurazione e seleziona Configurazione. Poi seleziona TV e video.

Seleziona il tuo dispositivo Fire TV e fai clic sull’opzione Connettere il mio dispositivo ad Alexa. A partire da questo momento, dovrei solo seguire le istruzioni che appaiono nello schermo e selezionare da quale dispositivo vuoi avere il controllo. Normalmente, si scelgono tutti i vivavoce e gli altri gadget dei quali hai accesso ad Alexa, ma questa è una decisione tua. Quando avrai completato tutto il processo di configurazione, potrai iniziare ad utilizzare la tua televisione con la voce.

Vantaggi di collegare TV ad Alexa

Come potrai facilmente immaginare, sono molti i vantaggi di comandare TV con Alexa, e non si limitano solo ad accendere la TV con Alexa. Queste intelligenze artificiali stanno entrando in tutte le nostre vite quotidiane, proprio grazie alla comodità che permettono di ottenere anche nello svolgimento di azioni naturali come guardare la televisione. Se tutte le caratteristiche che ti abbiamo espresso nel corso di questo articolo non ti sembrano ancora sufficienti.

Devi sapere che ci sono molti altri benefici che ti offre il controllo della televisione con Alexa. Primo tra tutti, è che per come è costruita la piattaforma potrai controllare il televisore non solo da dentro casa tua, ma anche dall’esterno. Questo è molto molto utile nel caso, una volta uscito, ti rendi conto di averlo lasciato acceso. È chiaro che la seconda opzione è molto più interessante è quella di integrare Alexa con le routine. Come già saprai, attraverso una sola e unica azione, più dispositivi si attiveranno (o si disattiveranno) in modo da creare un movimento coordinato per raggiungere un fine comune. Ad esempio, potresti dire “Alexa, accendi il cinema” e automaticamente non solo si accenderebbe il televisore, ma anche le luci verrebbero regolate con un determinato colore ed intensità per favorire l’atmosfera.

Quando combini tutte queste opzioni ecco che controllare TV con Alexa diventa ancora più interessante. Ci sono anche altre alternative sul mercato, è vero, alcune delle quali molto più economiche del sistema offerto da Amazon. Eppure, la qualità di Alexa è tuttora incomparabile, perché combina una intelligenza artificiale di avanguardia con una semplicità d’uso disarmante. Ecco perché te la consigliamo assolutamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *