Tecniche per aver successo con il Public Speaking
Essere spigliati di fronte a un pubblico, saper far un discorso articolato senza nessun tipo di defaillance non è da tutti. Ci sono persone che nascono con questa dote e negli anni riescono a far di questo un loro punto di forza non solo nella vita privata ma anche soprattutto in quella lavorativa, ci sono altri invece che per timidezza o diverse problematiche si bloccano di fronte a un elevato numero di interlocutori.
Come poter imparare a comunicare nel migliore dei modi e parlare davanti al pubblico in maniera efficace? Scopriamolo subito!
Indice
Comunicare efficacemente in pubblico? Si può!
Se stai leggendo questo articolo ti sarai senz’altro accorto dell’importanza di saper parlare in pubblico in maniera fluente, attirando l’attenzione degli altri interlocutori in maniera naturale ma soprattutto magnetica. A tal proposito per imparare a parlare in pubblico dai un’occhiata al sito di Massimiliano Cavallo dove vengono spiegate in maniera esaustiva le tecniche per essere un vero leader della comunicazione.
I motivi per i quali è fondamentale saper parlare davanti al pubblico
Perché è così importante essere carismatici anche di fronte a un gruppo di persone? Per rispondere a questa domanda è sufficiente pensare agli uomini e le donne più influenti al mondo e al loro modo pacato e magnetico con il quale espongono i loro pensieri.
Per affermarsi nel mondo del lavoro è fondamentale sapersi esprimere in maniera corretta e incisiva, avere la giusta parlantina è la chiave per aver successo in qualunque settore. Come anticipato non tutti nascono con questa dote, ma con il tempo si può benissimo imparare a gestire l’ansia da prestazione. Prima di addentrarci nel vivo delle tecniche, scopriamo come il cosiddetto public speaking rivolto a un pubblico più o meno vasto apporti indubbi benefici anche nel luogo di lavoro:
- permette di sviluppare un self control anche in situazioni di forte stress;
- accresce l’autostima, riflettendosi su una maggiore influenza positiva nei confronti del capo e dei colleghi;
- contribuisce a sviluppare e a incrementare una leadership.
Dopo questa breve analisi sei ancora convinto che sia giusto rimandare le tecniche per apprendere la public speaking?
Tecniche per saper parlare in pubblico
Comprese le reali opportunità di crescita personali nell’imparare a rivolgersi in maniera efficace a più interlocutori contemporaneamente, è arrivato il momento di evidenziare le tre tecniche su come parlare in pubblico.
- Gestire il proprio tono di voce, senza urlare o bisbigliare è uno dei segreti per sviluppare un ottimo self control anche se di fronte a noi abbiamo tantissime persone. Il tono della voce è infatti quanto più di primordiale impariamo nello stare in società: pensiamo alla maestra che sgrida gli alunni o a un allenatore che per incitare il proprio gruppo alza i decibel. Quando stiamo imparando a parlare in pubblico senza farci sopraffare dall’ansia e dal timore di fare una brutta figura è importante utilizzare un’emissione sonora congrua alla situazione. Se siamo all’interno di un luogo chiuso e di fronte a noi capiamo che le persone hanno una distanza non eccessiva non vi è nessuna necessità di urlare.
- Anche il linguaggio del corpo è fondamentale per migliorare le proprie capacità di public speaking. Un eccessivo modo di gesticolare con mani e braccia potrebbe disturbare gli interlocutori, andando quindi a ridurre da parte loro un assorbimento di informazioni. Al contrario nessun movimento del corpo potrebbe far pensare a un discorso studiato a memoria, per tali ragioni ci vuole il giusto compromesso tra il parlato e le movenze del corpo.
- Adattare il linguaggio al pubblico di riferimento. Ogni situazione necessita di un linguaggio più o meno formale, conoscere la situazione permette di sviluppare una comunicazione consona.
Ottenere una buona padronanza del linguaggio e sapersi correttamente esprimere anche quando si è di fronte a un ampio pubblico è oggi più che mai la chiave del successo!