Valore diamanti, cosa lo definisce

Valore diamanti, cosa lo definisce

I diamanti sono un bene che resiste a tutte le oscillazioni del mercato e mantiene inalterato il suo valore anche nei peridi di crisi.
Proprio per questo motivo, in un periodo storico ricco di incertezze come quello che stiamo attraversando, decidere di investire su una pietra preziosa di questo genere si rivela la soluzioni vincente, in modo da possedere un gioiello come garanzia per il futuro.
IGR Diamanti Roma è leader nel settore ormai da diversi anni e ha saputo conquistare il favore della clientela grazie a una consulenza dedicata e personalizzata, eseguita in un contesto protetto e riservato, solo prendendo un appuntamento.
Verrai accolto da un esperto del settore, che ha lo scopo di portare a termine la vendita diamanti, con il massimo del vantaggio da entrambe le parti e il pagamento immediato di quanto pattuito.
Se hai quindi bisogno di denaro contante, non dovrai fare altro che recarti sul posto e lasciare che il team di esperti, che opera nel laboratorio, controlli diversi parametri che stabiliscono il valore del diamante.
In questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono e in che modo incidono sul prezzo finale a seguito della perizia e del rilascio del certificato.

Come stabilire il valore di un diamante

Tra le pietre preziose classiche, il diamante è certamente quella con un valore superiore, ideale per la realizzazione di gioielli di ogni genere e sempre di moda, intramontabile nel suo fascino.
Oltre alla bellezza estetica appurabile da occhi non esperti, esistono una serie di parametri che sono un professionista come quelli di IGR Diamanti Roma sono in grado di stabilire, per determinare un reale valore di mercato in un preciso e definito momento storico.
Nel gergo del settore si dice che la classificazione dei diamanti avviene seguendo il criterio delle 4 C, che di seguito andremo a chiarire per comprendere quali sono gli elementi più importanti.

Le 4 C

  1. Cut
  2. Clarity
  3. Colour
  4. Caratura

Ad ogni carato corrisponde 0,20 grammi di pietra preziosa, pertanto è una speciale unità di misura che determina il peso senza utilizzare la scala canonica.
La misurazione può essere eseguita solo da un orafo o esperti di gemme che, una volta raccolto questo ultimo dato, sarà perfettamente in grado di fornire una perizia accurata del prezioso che ha fra le mani.

Certificazione del diamante

La certificazione rilasciata da un gemmologo professionista, come quelli che operano presso IGR Diamanti Roma è un documento essenziale se si decide di commercializzare la pietra preziosa, una sorta di passaporto del diamante in modo che nessuno possa sindacare sulle sue caratteristiche.
Una volta in possesso del foglio dovrai solo attendere il momento propizio per vendere, seguendo le oscillazioni del mercato e verificando quando i suoi parametri sono maggiormente favorevoli.
In linea generale, il taglio e il peso hanno un valore preponderante rispetto ad esempio al grado di purezza, pertanto se il gioiello presenta delle impurità ma è di pregio dagli altri due punti di vista, non verrà svalutato ma perderà solo di poco il suo valore.
Si tratta comunque di una perizia che richiede un occhio esperto poiché i dati alla mano non sono oggettivi, ma necessitano di un parere competente per venire alla luce in maniera corretta.
Ricorda che un diamante privo di certificato perde parte del valore, in quanto le caratteristiche non possono essere appurate e non si può fare una stima corretta senza prima aver fissato con i numeri i classici parametri citati.
Recati presso IGR Diamanti Roma e scopri quanto potenziale hai in mano, sia in termini di vendita immediata che per un guadagno futuro.