Noleggio furgoni commerciali a lungo termine: ecco perché conviene

Noleggiare un veicolo è una pratica sempre più diffusa, non solo per chi ha bisogno di un’auto, ma anche per le aziende che necessitano di veicoli commerciali. Il noleggio offre diversi vantaggi, in primis, l’assenza di svalutazione dei veicoli. Acquistando una nuova auto o un nuovo furgone, dopo averla usata e percorso alcuni chilometri, inizia a perdere il suo valore di acquisto. Dopo un anno, un’auto per uso privato si svaluta di circa il 50%, mentre, nel caso dei furgoni commerciali, la differenza è molto più elevata. Per questo motivo, noleggiare furgoni commercialia lungo termine è una scelta sempre più frequente.
Indice
Noleggio veicoli commerciali: vantaggi
Oltre al discorso svalutazione, noleggiare un furgone commerciale ha altri vantaggi enormi. Ad esempio, un’azienda può scegliere di avere a disposizione un parco veicoli vario senza dover pagare somme importanti per l’acquisto. Inoltre, può noleggiare un mezzo solo quando ne ha reale necessità, evitando così di fare investimenti difficili da ammortizzare nel tempo. Uno dei mezzi commerciali più noleggiati, è il furgone ducato (https://www.fiatprofessional.com/it/ducato/furgone), un veicolo performante, versatile, molto apprezzato da piccole, medie e grandi aziende. Si tratta di furgoni di ultima generazione, in grado di assicurare il trasporto in sicurezza dei passeggeri e di ogni tipologia di materiale possibile.
Noleggio a lungo termine: perché sceglierlo?
Il noleggio a lungo termine per veicoli commerciali offre molti vantaggi, rispetto al noleggio a breve termine, in particolare la deducibilità al 100% e la possibilità ottimizzare al meglio i costi della flotta. Scegliendo il noleggio a lungo termine, l’azienda non deve anticipare soldi per acquistare il mezzo; può avere un costo fisso mensile sicuro per tutta la durata del contratto di noleggio, in modo da poter calcolare con precisione il costo che il veicolo avrà sul budget aziendale negli anni successivi. Inoltre, è possibile ridurre i tempi della manutenzione ordinaria e straordinaria, grazie alla possibilità di rivolgersi a centri meccanici convenzionati con il servizio di noleggio. Un vantaggio anche in termini di costo della manutenzione, infatti, il canone mensile di noleggio include anche gli interventi ordinari e straordinari. Se un’azienda necessita di veicoli per un periodo di tempo molto limitato, può valutare il noleggio a breve termine. Online si trovano diversi fornitori con siti dove è possibile prenotare direttamente il proprio furgone a noleggio. Un esempio è il servizio di noleggio furgoni ad Alessandria dell’azienda MGA: l’offerta commerciale per l’affitto dei furgoni include il noleggio a breve, medio e lungo termine, con soluzioni su misura. Il noleggio a breve termine può avvenire per pochi giorni o, addirittura, per poche ore. È un servizio molto flessibile, soprattutto per chi ha bisogno di modificare o aggiornare rapidamente il proprio parco veicoli, adattandosi alla richiesta lavorativa del momento. È una modalità veloce che richiede una burocrazia minima, indicata per quelle aziende che svolgono attività saltuarie.
Quando preferire il noleggio furgoni all’acquisto?
Abbiamo visto i vantaggi del noleggio e le tipologie disponibili, ma quando una ditta dovrebbe preferire il noleggio del furgone commerciale all’acquisto? Se l’attività lavorativa svolta richiede l’utilizzo frequente di veicoli commerciali o, è incentrata esclusivamente sull’utilizzo degli stessi, sarebbe da prendere in considerazione l’acquisto. Altra soluzione è quella di acquistare qualche furgone per il proprio parco veicoli e, aggiungere il noleggio a lungo termine di altri, soprattutto se il lavoro aumenta e si necessita di un numero maggiore di furgoni. Tuttavia, una piccola azienda o una start up, potrebbe non avere a disposizione budget a sufficienza per acquistare fin da subito dei veicoli commerciali e, anche in questo caso, il noleggio a breve e lungo termine rappresenta la soluzione più vantaggiosa.