Servizi ecologici e ambientali: cosa sono? A cosa servono?

Servizi ecologici e ambientali cosa sono A cosa servono

L’ambiente è tutto ciò che ci circonda ovvero risorse naturali, paesaggi e patrimoni culturali.
È strettamente legato alla qualità della vita e alla salute di tutte le persone per questo tutelare l’ambiente significa salvaguardare il nostro futuro e quello delle generazioni che verranno.

Per poter mettere in atto questa tutela dell’ambiente, non solo da parte delle aziende considerate le maggiori responsabili ma anche da parte dei privati ed enti pubblici, esistono attività e servizi che possono aiutare a ridurre il rischio di danni ambientali.

Che cos’è il danno ambientale?

Nella sua definizione più completa, per danno ambientale si intende “qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima”.

Precisamente si tratta di danni che possono essere causati alle specie animali e ai loro habitat, danni alle acque o danni al terreno. Per evitare la formazione di problemi come questi bisognerebbe mettere in atto una serie di misure di prevenzione necessarie ovvero tutte le azioni che servono per reagire a un evento, un atto o un’omissione che ha creato una minaccia imminente di danno ambientale, al fine di impedire o minimizzare tale danno.

Qualora la minaccia dovesse persistere nonostante le misure di prevenzione allora bisognerebbe innanzitutto avvertire le autorità competenti ma anche adottare tutte le iniziative praticabili per controllare, circoscrive, eliminare o gestire il problema.

Aziende specializzate a tutela dell’ambiente

In aiuto alle aziende, ai privati e agli enti pubblici intervengono delle aziende specializzate in servizi di tutela ambientale che eseguono il loro lavoro con particolare attenzione sia per l’ecologia che per l’ambiente.

Ad oggi esistono tantissime attività che offrono questo tipo di servizi, come ad esempio la Gumiero Ambiente che è un vero e proprio punto di riferimenti per i servizi ambientali in tutta la Lombardia e precisamente nella provincia di Varese e dintorni.

Questo tipo di aziende, certificate e autorizzate, riescono a garantire un servizio tempestivo, preciso, risolutivo e adatto ad ogni esigenza nel rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di macchine e strumenti di nuova generazione e grazie ad una formazione continua e all’acquisizione di certificati ufficiali da parte dei membri del personale che servono per poter acquisire competenze sempre nuove e arrivare così a creare uno staff che si riveli tecnico, esperto e capace.

Servizi ecologici e ambientali

I servizi offerti da questa attività, come è possibile vedere anche sul sito www.gumieroambiente.it, non sono solo legati all’ambiente ma sono divisi in base al tipo di intervento che viene richiesto dal cliente (pubblico o privato) poiché ogni area richiede un lavoro e un utilizzo diverso dei macchinari.
Solitamente sono tre le macro aree in cui vengono divisi gli interventi:

  • Divisione gestione ambiente che include bonifica pianificata o d’emergenza di siti contaminati, spurghi e disostruzioni di fognature/fosse biologiche/pozzi neri, video ispezioni fognature per eventuali opere di pronto intervento di manutenzione o riparazione guasti, raccolta rifiuti speciali e lavaggi ad alta pressione di impianti e tubature per la rimozione di incrostazioni e otturazioni.
  • Divisione movimento terra che include demolizioni, opere di movimento terra e servizi edili professionali.
  • Divisione agricoltura ovvero lavorazioni di triturazione e cippatura piante e pioppeti, aratura e mietitura per il settore agricolo.

Tutti i servizi vengono svolti nel pieno rispetto delle norme vigenti.

L’importanza della divisione gestione ambiente

All’interno di attività come quella di Gumiero Ambiente, la “divisione gestione ambiente” ricopre un ruolo importante poiché al giorno d’oggi la tutela dell’ambiente in cui viviamo ricopre un ruolo sempre più centrale nella quotidianità delle persone che cercano nel loro piccolo di fare la loro parte per salvaguardare il posto in cui vivono e il proprio futuro.

Allo stesso modo anche le aziende, che sono le più grandi minacce per l’ambiente, stanno cominciando a sviluppare metodi di lavoro che riescono a tenere conto della tutela di quest’ultimo e dell’ecologia per evitare di essere la causa di problemi che possano poi sfociare in veri e propri danni ambientali.